0-18 X LILT
I cappellini realizzati dai tanti volontari della 0-18 Onlus hanno incontrato una nuova famiglia: la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Delegazione di Gallarate!
La LILT, che da poco ha compiuto 100 anni, li utilizzerà per sostenere bimbi e adulti che, a causa della chemioterapia, perdono i capelli!
Un immenso grazie ai nostri volontari - che non si sono mai fermati, neanche durante la pandemia - e alla LILT, che sostiene con impegno e dedizione i pazienti oncologici!!

CLUB L'INGUARIBILE VOGLIA DI VIVERE X O-18 ONLUS

 

Come è bello collaborare e costruire insieme!

Dopo la recente esperienza con LILT, la 0-18 Onlus ha avuto il piacere e l'onore di conoscere e cooperare con il Club l'Inguaribile voglia di Vivere, organizzazione di volontariato che - nata per difendere e diffondere il valore della Vita - ha deciso di "adottare" economicamente un bambino che frequenta il corso di accompagnamento allo studio presso la nostra "Casa dei Nonni" di Oggiona!

Al Club non può che andare un immenso e profondo GRAZIE: solo uniti possiamo contribuire a costruire un mondo che permetta ad ogni bambino di innamorarsi della Vita!

LO SAPEVI CHE...

 

...presso la Casa dei Nonni è attivo un laboratorio di cucina?

Il laboratorio, guidato da cuochi professionisti ed educatori esperti,  si pone l’obiettivo di far comprendere ai bambini e ragazzi che lo frequentano che cosa è una cucina, intesa come ambiente lavorativo con tutte le sue regole, utensili e materie prime, insegnando loro a svolgere in prima persona le procedure di base della nostra “cucina mediterranea”.

Quest’anno - a causa della necessità di garantire il rispetto delle distanze imposte dalla normativa anti-Covid - abbiamo dovuto accogliere piccoli gruppi di ragazzi, i quali, anche se chiamati ciascuno a lavorare senza la possibilità di dare fisicamente una mano alla realizzazione della ricetta dell’altro, vengono guidati alla scoperta di quello che è il vero segreto e cuore della cucina e della vita: la collaborazione e la condivisione, il rispetto gli uni degli altri, il saper stare insieme.  

Volete cimentarVi anche Voi in una delle ricette preparate dai nostri ragazzi?

Ecco la ricetta di un ottimo antipasto, ideale per il Vostro pranzo di Pasqua o per il Vostro picnic del Lunedì dell’Angelo. 

 

 

TORTINO DI ASPARAGI 

 

12 asparagi grossi 

2 patate 

4 uova 

30 gr. mollica pane

3 cucchiai parmigiano 

1 dl. latte

30 gr. burro 

sale e pepe

 

1. Pulire gli asparagi privandoli della parte finale più coriacea. Pelarli, possibilmente con l'aiuto di un pelapatate. Lavarli e farli cuocere in acqua salata in ebollizione per 2-3 minuti, tenendoli al dente. Scolarli e tagliarli a fette nel senso della lunghezza. 

2. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a fette dello spessore di 6-7 mm circa. Adagiarle sul fondo di una tortiera imburrata (meglio se antiaderente) del diametro di 20-22 cm, salarle e adagiarvi sopra gli asparagi. 

3. In una terrina battere leggermente le uova, aggiungere il parmigiano, la mollica bagnata nel latte e sbriciolata, un pizzico di sale e pepe. Amalgamare gli ingredienti. 

4. Versare il composto sopra gli asparagi, aggiungere se necessario un po' di latte fino a raggiungere il livello delle patate e far cuocere il tortino in forno preriscaldato a 170-180 gradi per 30 minuiti. Decorare il tortino a piacere.

VISITATORI ON LINE

Associazione 0 -18 ODV

C.F.: 91053680129

 

IBAN:

IT 63 J 02008 50240 000100823822

Uni Credit Banca

via Manzoni , 4

21013 Gallarate (VA)

 

Donazioni IlMioDono.it

IO NON CORRO SOLO 

è una sfida di beneficenza sportiva. Corri, cammina, nuota, pedala non solo per te stesso ma per chi è meno fortunato di noi, dando un senso più alto alla tua passione sportiva. [...]

CHI CORRE PER NOI

ANNO 2016
Giacomo Malpeli

ANNO 2013
Giacomo Malpeli: 1200 km

ANNO 2012
Giacomo Malpeli: 1200 km