Nel novembre 2014, ha preso avvio, nell’ambito del Progetto “I care home, Accanto alla vita, sempre” dedicato ai minori ed in particolare a quei bambini e ragazzi che vivono realtà di disabilità e/o di disagio fisico, comportamentale, familiare e/o economico,  il Laboratorio di accompagnamento allo studio, le cui attività sono proseguite anche negli anni successivi. Vista la buona esperienza vissuta, sia da parte dei minori che hanno frequentato il centro sia da parte degli educatori presenti, viste anche le numerose richieste avanzate dalle famiglie e vista la buona collaborazione che si è avuta con le scuole frequentate dai minori, dopo la sospensione delle attività del laboratorio dovuta al contenimento della diffusione del Covid – 19, nell’anno 2021 – 2022 le attività del laboratorio sono riprese e proseguiranno nell’anno scolastico 2022 – 2023.

E’ un laboratorio in cui gli interventi degli educatori presenti nel servizio sono finalizzati alla costruzione di un ambiente educativo nel quale i ragazzi si sentano sostenuti nell’impegno scolastico attraverso esperienze capaci di aiutarli a rielaborare gli apprendimenti, a riconoscere le proprie competenze e mancanze, a costruire un’organizzazione personale del proprio piano di studi, ad esercitarsi nel compito e a riconoscere un proprio metodo di studio.

 

Nell’ambito del laboratorio di accompagnamento allo studio, è attivo anche il Laboratorio “Imparare insieme", dedicato specificatamente ai bambini/ragazzi/adolescenti con disturbi nell’apprendimento scolastico (DSA) e con bisogni educativi speciali (BES).

 

Struttura e Metodologia

 

I minori sono accompagnati o individualmente (qualora siano provvisti di certificazione) oppure divisi in gruppi. I gruppi di studio sono organizzati in unità in cui il numero di partecipanti varia a seconda dell’età e del percorso scolastico degli studenti educatori/insegnanti e uno o più volontari. Il laboratorio consiste nell’accompagnamento ai compiti, nel sostegno e nell’organizzazione del lavoro, nell’aiutare i minori a costruirsi un proprio metodo di studio (connessione delle conoscenze, ricerca delle fonti, comprensione del testo).

 

 

I giorni e le modalità concrete di svolgimento delle attività verranno definiti prossimamente con i responsabili delle attività e verranno comunicati su questo sito. 

VISITATORI ON LINE

Associazione 0 -18 ODV

C.F.: 91053680129

 

IBAN:

IT 63 J 02008 50240 000100823822

Uni Credit Banca

via Manzoni , 4

21013 Gallarate (VA)

 

Donazioni IlMioDono.it

IO NON CORRO SOLO 

è una sfida di beneficenza sportiva. Corri, cammina, nuota, pedala non solo per te stesso ma per chi è meno fortunato di noi, dando un senso più alto alla tua passione sportiva. [...]

CHI CORRE PER NOI

ANNO 2016
Giacomo Malpeli

ANNO 2013
Giacomo Malpeli: 1200 km

ANNO 2012
Giacomo Malpeli: 1200 km